In principio era la soglia

Benvenuti alla prima lezione del nostro corso, ‘Varcare: Meditazioni sul Senso dell’Ingresso e dell’Abitare’.

Oggi, faremo un passo indietro per esplorare il punto di partenza di ogni dimora: la soglia. Spesso la consideriamo solo un dettaglio funzionale, ma come ci insegna l’antica saggezza del Vāstu Śāstra, l’ingresso è la ‘bocca della casa’, da cui entra la sua energia vitale.

In questa lezione, vedremo come la soglia sia un gesto antico, uno spazio intermedio e un luogo archetipico che ci invita a una trasformazione interiore. Preparatevi a riscoprire che ogni casa comincia da una porta, ma che il nostro vero abitare inizia dal modo in cui la varchiamo.

In questa lezione abbiamo esplorato il significato profondo della soglia, scoprendo che:

  • La soglia è un principio fondamentale: Non un semplice passaggio, ma il punto dove lo spazio esterno si converte in luogo abitato. Nel Vāstu Śāstra, è la mukha, la bocca della casa, da cui entra il prāṇa.
  • Varcare è un gesto antico e rituale: Anche se inconsapevolmente, ogni volta che entriamo, il nostro corpo e la nostra mente compiono un atto di trasformazione, lasciando qualcosa fuori e accogliendo qualcosa di nuovo dentro.
  • La soglia è uno spazio intermedio e fertile: Non appartiene né all’interno né all’esterno. È un luogo di attesa, di sospensione e di mutamento. Nelle case contemporanee, spesso si perde il senso di questo intervallo, ma è proprio qui che risiede la possibilità della trasformazione.
  • Ci sono archetipi e guardiani della soglia: Figure come Ganesha, Janus e Caronte ci ricordano che il varco non è mai un diritto, ma un rito che richiede di lasciare la “vecchia pelle” per accedere a un nuovo stato.

In questa lezione abbiamo esplorato l’ingresso come un principio, un’idea, un concetto. Ma un’idea, per prendere forma, ha bisogno di uno spazio.

E lo spazio della casa, nel Vastu, è un organismo vivente. Nella lezione di oggi, vedremo come l’ingresso non sia solo un’apertura, ma la bocca della casa: il luogo attraverso cui l’energia vitale, il prāṇa, entra e si distribuisce.

Scopriremo perché una bocca deve essere ben orientata, curata e proporzionata per nutrire l’intero corpo dell’abitazione.